Descrizione del progetto

Addominoplastica e mini addominoplastica prima/dopo a Parigi

I dottori Benjoar e Berdah eseguono addominoplastiche da oltre 20 anni. Ecco le immagini del prima e del dopo dei loro interventi.

Addominoplastica prima e dopo: risultati e spiegazioni

L'addominoplastica, nota anche come tummy tuck o addome, è un intervento chirurgico volto a ripristinare un ventre piatto e armonioso.

Le foto prima e dopo l'addominoplastica mostrano i risultati di questa procedura. Il ventre rilassato e danneggiato viene sostituito da una parete addominale soda e tonica. Questo miglioramento fisico è spesso accompagnato da un miglioramento psicologico, in quanto i pazienti riacquistano fiducia in se stessi e nella propria figura.

Perché scegliere l'addominoplastica?

Nel corso del tempo, con la gravidanza, le variazioni di peso e l'invecchiamento, la parete addominale può rilassarsi, rivelando pelle in eccesso, smagliature e talvolta un grembiule addominale. L'addominoplastica corregge questi inestetismi rimuovendo la pelle in eccesso e rassodando i muscoli addominali. Questo intervento è spesso combinato con la liposuzione per un rimodellamento complessivo della figura.

Tummy tuck: i passi per una trasformazione di successo

  1. Liposuzione precedente (se necessaria): rimozione di depositi di grasso localizzati.
  2. Rimozione della pelle in eccesso: rimozione della pelle stirata e delle smagliature sotto l'ombelico.
  3. Tendimento dei muscoli addominali: trattamento della diastasi, spesso causata dalla gravidanza.
  4. Riposizionamento ombelicale: riposizionamento naturale dell'ombelico per un risultato estetico ottimale.

Le cicatrici, anche se presenti, sono generalmente discrete e nascoste nella biancheria intima.

Mini addominoplastica: una procedura mirata e meno invasiva

La mini addominoplastica è una versione più leggera e meno invasiva dell'addominoplastica tradizionale. Si concentra esclusivamente sull'area sotto l'ombelico, senza riposizionarla. Questa procedura è ideale per i pazienti che presentano una moderata lassità cutanea o un eccesso di pelle sotto l'ombelico.

A chi è destinata la mini addominoplastica?

La mini addominoplastica è destinata principalmente a persone con le seguenti caratteristiche:

  • Limitare l'eccesso di pelle sotto l'ombelico.
  • Rilassamento da leggero a moderato dei muscoli addominali.
  • Stabilità del peso prima dell'intervento.
  • Nessun cedimento della pelle sopra l'ombelico.

Se i cedimenti cutanei e muscolari sono più significativi e si estendono oltre l'ombelico, in genere si consiglia un'addominoplastica completa.

Procedura e vantaggi della mini addominoplastica

L'intervento viene spesso eseguito in regime ambulatoriale, in anestesia locale o generale a seconda delle necessità. La durata è generalmente compresa tra 1 e 2 ore.

Fasi fondamentali dell'operazione :

  • Un'incisione bassa e discreta che può essere nascosta nella biancheria intima.
  • Rimozione dell'eccesso di pelle subombelicale.
  • Se necessario, rafforzare i muscoli addominali.

I vantaggi della mini addominoplastica :

  • Interventi più rapidi e meno invasivi.
  • Cicatrice più corta e discreta.
  • Recupero post-operatorio accelerato rispetto all'addominoplastica convenzionale.

Mini addominoplastica vs addominoplastica classica: quali sono le differenze?

La mini addominoplastica e l'addominoplastica classica sono entrambi interventi volti a migliorare l'aspetto della parete addominale, ma si differenziano per la portata e la procedura. Mentre la mini addominoplastica si concentra esclusivamente sulla zona subombelicale, senza richiedere il riposizionamento dell'ombelico, l'addominoplastica classica tratta l'intera parete addominale, dalla parte superiore a quella inferiore dell'addome. La miniaddominoplastica viene spesso eseguita in anestesia locale in regime ambulatoriale, con una cicatrice più corta e discreta. L'addominoplastica tradizionale, invece, prevede il riposizionamento del cordone ombelicale e la tensione dei muscoli di tutto l'addome ed è un intervento più esteso e invasivo. La scelta tra queste due opzioni dipenderà quindi dalla natura e dall'estensione della lassità cutanea e muscolare.

Addominoplastica e gestione medica

In alcuni casi, l'addominoplastica può essere coperta dal sistema di sicurezza sociale, in particolare in presenza di un grembiule addominale che copre parzialmente il pube. In questi casi, è necessario presentare una richiesta di accordo preventivo a un medico di fiducia.

Nota bene: La mini-addominoplastica, essendo di natura essenzialmente cosmetica, non è ammessa a questo rimborso.

Tummy tuck: risultati per una figura più armoniosa

L'addominoplastica, completa o parziale, aiuta a ripristinare una figura armoniosa, un ventre piatto e il benessere muscolare, soprattutto nei casi di diastasi.

Le foto del prima e del dopo dell'addominoplastica sono una prova tangibile dei risultati ottenuti, che testimoniano la trasformazione e la soddisfazione dei pazienti che hanno fatto il grande passo. La miniaddominoplastica offre un'alternativa interessante per chi desidera correggere un moderato rilassamento della parete addominale, con un intervento più leggero e un recupero post-operatorio semplificato.

Prezzo dell'addominoplastica

Se desiderate saperne di più sull'intervento o sul costo dell'addominoplastica, non esitate a contattarci.

Domande / Risposte sull'addominoplastica

Quanto costa l'addominoplastica?

Il prezzo dell'addominoplastica varia a seconda della complessità dell'intervento e delle procedure associate (liposuzione, cura della diastasi). Per conoscere il costo esatto è indispensabile un preventivo personalizzato.

Quanto costa una mini addominoplastica?

Il costo di una mini addominoplastica è generalmente inferiore a quello di un'addominoplastica completa, ma dipende da una serie di fattori, tra cui l'estensione della pelle in eccesso e le procedure associate, come la liposuzione.

Quando posso riprendere le mie attività dopo un'addominoplastica?

Le attività leggere possono essere riprese dopo qualche settimana, ma gli sforzi fisici intensi devono essere evitati per i primi tre mesi. Nel caso di una mini-addominoplastica, il recupero è spesso più rapido e la ripresa è possibile già dalla prima settimana.

Quali sono i criteri per la copertura previdenziale?

La presenza di un grembiule addominale che copre parzialmente il pube è un criterio decisivo. È necessaria una valutazione medica per confermarlo, ma la mini-addominoplastica non rientra in questa misura.