postoperatorio dopo la ninfoplastica

La nymphoplastie, aussi nommée labiaplastie, est une intervention chirurgicale de réduction des petites lèvres génitales. Elle est typiquement réalisée à des fins esthétiques ou fonctionnelles, chez des femmes dont les petites lèvres sont trop grandes et/ou disgracieuses. Avec la levée des tabous entourant la sexualité féminine et l’amélioration des techniques chirurgicales qui facilitent les suites opératoires de la nymphoplastie, c’est une intervention de plus en plus répandue, avec une augmentation de 57% entre 2008 et 2016.

Ninfoplastica: quando intervenire su una labio minora ingrossata?

Il n’existe pas de définition pathologique de l’hypertrophie des petites lèvres, eu égard à la variété de morphologies du sexe féminin qui se prête peu à la normalisation. On parle toutefois classiquement d’hypertrophie lorsque les petites lèvres mesurent plus de 4 cm, mais sa perception demeure arbitraire. Les patientes qui s’estiment concernées par une hypertrophie labiale font souvent référence au fait de voir leurs petites lèvres dépasser de leur vulve, et vivent cette variante anatomique comme une source de complexes.

Di conseguenza, le ninfoplastiche vengono tipicamente eseguite su richiesta di pazienti che provano un disagio psicologico che può influire sulla loro vita intima e sulle relazioni sentimentali. Il disagio estetico e psicologico sono le ragioni principali di quasi il 100% delle richieste di ninfoplastica. Tuttavia, possono esserci anche problemi funzionali concomitanti. Le labbra minori ingrossate possono causare sfregamento, rendendo difficile la pratica di alcuni sport (corsa, ciclismo, equitazione, ecc.), un rapporto sessuale confortevole e l'uso di indumenti aderenti.

In definitiva, non esiste un'indicazione medica che richieda tipicamente il ricorso alla ninfoplastica. Si tratta di una decisione personale, presa da pazienti che desiderano sentirsi più a proprio agio nel proprio corpo riappropriandosi dell'aspetto estetico del proprio sesso.

Convalescence d’une Labioplastie  : le post-opératoire d’une nymphoplastie

La nymphoplastie est une intervention chirurgicale habituellement effectuée en ambulatoire. Les suites opératoires consistent essentiellement en des règles d’hygiène et de prudence. Le site opératoire doit être désinfecté quotidiennement, jusqu’à la résorption ou au retrait des fils. Les douches peuvent être prises dès lendemain, les bains dès trois semaines.

Ninfoplastica e guarigione: precauzioni e consigli dopo l'intervento

Il est conseillé d’éviter les vêtements et sous-vêtements serrés, et d’opter pour des matières respirantes et douces jusqu’à la cicatrisation complète des tissus. Enfin, les rapports sexuels et l’usage de tampons périodiques sont à proscrire durant les quatre semaines suivant l’intervention, voire davantage, en fonction de la cicatrisation.

Nymphoplastie et douleur : à quoi s’attendre après une labioplastie ?

Nei giorni successivi all'intervento di labioplastica (ninfoplastica) può insorgere dolore. Il dolore è moderato e di solito viene trattato con paracetamolo. Un dolore intenso non è normale e deve indurre a consultare immediatamente il chirurgo.

Convalescence d’une nymphoplastie : les effets secondaires après une labioplastie

La ninfoplastica non provoca effetti collaterali in quanto tale, ma possono verificarsi complicazioni. Per ridurre il rischio di complicazioni, è essenziale seguire i consigli igienici e precauzionali post-operatori.

La complicazione più frequente è l'allentamento dei punti di sutura, che può verificarsi in seguito a sfregamenti o traumi, anche di lieve entità. Le infezioni sono rare, ma possono verificarsi.

L'ematoma è una complicanza più grave, spesso associata alla rottura dei punti di sutura, e può richiedere la ripetizione dell'intervento.

Plus rarement, on peut observer des dyspareunies (douleurs lors des rapports sexuels), une nécrose cutanée (notamment en cas d’excès de résection ou de dévascularisation) et une perte de sensibilité, habituellement temporaire.

convalescence nymphoplastie

La reprise du sport pendant la convalescence d’une nymphoplastie (labioplastie)

Dopo una ninfoplastica, il ritorno allo sport deve essere cauto e graduale. Come regola generale, si consiglia di attendere da quattro a sei settimane prima di riprendere le attività fisiche, ma ogni caso è unico.

È infatti essenziale seguire scrupolosamente le raccomandazioni del chirurgo, caso per caso, per ridurre il rischio di complicazioni che potrebbero portare a un risultato deludente.

Le piccole labbra si trovano in una zona del corpo particolarmente soggetta a sfregamento e il rischio di traumi al sito chirurgico è elevato. È quindi consigliabile attendere il completo riassorbimento delle suture e la completa guarigione dei tessuti prima di riprendere l'attività sportiva.

Il tempo di guarigione dipende sia dal tipo di ninfoplastica eseguita sia dal profilo di ogni paziente.

Les résultats post-opératoires d’une nymphoplastie

La ninfoplastica è ancora un intervento riservato per il quale esistono pochi dati. Tuttavia, gli studi sull'argomento riportano alti tassi di soddisfazione, che vanno dal 91% al 96%.

Uno studio dell'ospedale universitario di Angers pubblicato nel 2018 su un gruppo di 30 pazienti ha dimostrato un miglioramento del disagio estetico nell'84% dei pazienti e del disagio funzionale nel 94%.

Le testimonianze prima/dopo la ninfoplastica parlano di un miglioramento del comfort quando si indossano abiti stretti e di un miglioramento del comfort quando si praticano attività sportive.

Prezzo della labioplastica: quanto costa una ninfoplastica?

Il prezzo della labioplastica (ninfoplastica) varia a seconda del chirurgo, della complessità dell'intervento e dei costi associati, come l'anestesia e il ricovero. Un preventivo dettagliato viene fornito durante la consultazione pre-operatoria, per consentire alla paziente di prendere una decisione consapevole.

Potete anche consultare il nostro listino prezzi.

Pour en savoir plus sur la prise en charge de l’intervention, consultez notre article sur le remboursement d’une nymphoplastie. Les interventions de nymphoplastie sont exclusivement réalisées par le Dr Yaël Berdah, chirurgienne.

5/5 - (1 voto)